Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UIL: TARI +3,7% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il problema dei rifiuti affligge tutta Italia e, se molti comuni tra cui Roma, da anni mostrano gravi difficoltà nello smaltimento, il fenomeno dell’aumento del costo della Tari è diffuso in gran parte del territorio.

Uno studio condotto dal ‘Servizio Lavoro Coesione e Territorio’ del sindacato Uil, su 107 capoluoghi di provincia, ha analizzato i costi sostenuti da famiglie con reddito Isee di 25 mila euro, che vivono in un’abitazione di 80 mq e con quattro componenti.

L’indagine sul caro-rifiuti rivela che, su base nazionale, negli ultimi 5 anni, la tassa è cresciuta mediamente del 7,7%: solo nel 2022 l’aumento è stato pari al 3,7% e una media di 325 euro a famiglia

Secondo la segretaria Uil Ivana Veronese, il capoluogo che ha registrato i maggiori rincari è stata Pisa, con una media di 519 euro, a seguire Brindisi con 518 euro e Genova 489 euro. Mentre, le città con costi medi minori del servizio sono: Belluno con 169 euro, Novara con 174 euro, Ascoli Piceno con 181 euro.

16/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 DIC 2023

PER MOLTI ITALIANI UNA BREVE FUGA PER IL PONTE DELL'IMMACOLATA

Un Ponte tra Desideri di Viaggio e Incertezze Economiche

07 DIC 2023

L'ITALIA E LA VIA DELLA SETA

Un nodo economico e geopolitico

06 DIC 2023

L'ECONOMIA ITALIANA, RESILIENTE NONOSTANTE IL RALLENTAMENTO

Analisi di Confcommercio

05 DIC 2023

ITALIA: INFLAZIONE IN PICCHIATA, CONSUMI IN RIALZO

Il Paradosso Economico del Bel Paese

05 DIC 2023

LA START UP ITALIANA LEVELQUANTUM E’ STATA SELEZIONATA DALLA NATO PER IL PROGRAMMA DIANA

Il programma DIANA è dedicato alla sicurezza delle informazioni digitali

03 DIC 2023

EMERGENZA INFERMIERI IN ITALIA

La Fuga verso l'Estero e le Sfide del Settore Sanitario