Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UIL: TARI +3,7% NEL 2022

Immagine dell'articolo

Il problema dei rifiuti affligge tutta Italia e, se molti comuni tra cui Roma, da anni mostrano gravi difficoltà nello smaltimento, il fenomeno dell’aumento del costo della Tari è diffuso in gran parte del territorio.

Uno studio condotto dal ‘Servizio Lavoro Coesione e Territorio’ del sindacato Uil, su 107 capoluoghi di provincia, ha analizzato i costi sostenuti da famiglie con reddito Isee di 25 mila euro, che vivono in un’abitazione di 80 mq e con quattro componenti.

L’indagine sul caro-rifiuti rivela che, su base nazionale, negli ultimi 5 anni, la tassa è cresciuta mediamente del 7,7%: solo nel 2022 l’aumento è stato pari al 3,7% e una media di 325 euro a famiglia

Secondo la segretaria Uil Ivana Veronese, il capoluogo che ha registrato i maggiori rincari è stata Pisa, con una media di 519 euro, a seguire Brindisi con 518 euro e Genova 489 euro. Mentre, le città con costi medi minori del servizio sono: Belluno con 169 euro, Novara con 174 euro, Ascoli Piceno con 181 euro.

16/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.