Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: ILLEGALE L’AIUTO DI STATO AD ALITALIA, DEL 2019

Immagine dell'articolo

BRUXELLES: ILLEGALE L’AIUTO DI STATO AD ALITALIA, DEL 2019 


(sottotitolo)
l’Italia ha violato le norme Ue sui prestiti: adesso l’ex compagnia di bandiera dovrà restituire 400 mila euro, più gli interessi, con la vendita degli asset.


La Commissione europea, dopo l’avvio di un’indagine sugli aiuti di Stato ad Alitalia, elargiti tra il 2017 e il 2019, rispettivamente di 900 e 400 mila euro, ha concluso che i prestiti concessi dal governo all’ex compagnia di bandiera, finalizzati al salvataggio dal fallimento, erano illegittimi. Bruxelles ha sentenziato che l’Italia, contrariamente a quanto avrebbe fatto un investitore privato, alla luce delle drammatiche condizioni in cui versava la società, pienamente consapevole di precedenti prestiti mai restituititi e per garantire il servizio dei voli, ha accordato un nuovo sostegno economico, violando le norme Ue sugli aiuti di Stato, che prevedono sussidi ‘una tantum’. Adesso l’Italia dovrà recuperare i soldi, maggiorati degli interessi, “dalla vendita degli asset” di Alitalia, la cui amministrazione straordinaria è ancora in essere, anche se, come precisato dall’Ue, i ricavi non permetteranno di coprire l’intera cifra. ‘Ita Airways’, la nuova compagnia di bandiera è esclusa dal provvedimento e, secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Economia Giorgetti, ciò dimostra che “siamo nel giusto e continueremo su questa strada”. 

28/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)