Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DECRETO FLUSSI: CRESCE IL FABBISOGNO DI COLF E BADANTI

Immagine dell'articolo

La cura e l’assistenza di persone anziane, bambini e abitazioni è affidata a lavoratori che, in Italia, nel 70% dei casi sono extracomunitari. In occasione della nuova programmazione triennale dei flussi, l’ultimo risalente al 2010 per il comparto domestico, il Centro Studi e Ricerche Idos su richiesta dell’Assindatcolf, Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico, ha realizzato uno studio che rivela un fabbisogno annuo di 23mila lavoratori non comunitari.

Secondo la ricerca, nel 2020, nonostante la pandemia in corso, le richieste per l’assistenza familiare sono state di oltre 200 mila, mentre nel 2022, circa 1,328 mln di persone hanno fatto ricorso a personale straniero e, a causa del crescente invecchiamento della popolazione, il nostro Paese nel 2025 avrà bisogno di circa 1,4 mln di colf e badanti.

Sulla base dell’indagine Idos, in riferimento al triennio 2023-2025 e calcolando che molti lavoratori addetti all’assistenza familiare andranno in pensione, la manodopera aggiuntiva necessaria oscillerebbe tra i 74 mila lavoratori e gli 89 mila.

 

24/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)