Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA: PRODUZIONE IN CALO AL SUD

Immagine dell'articolo

Il settore olivicolo - oleario, dopo l’annata catastrofica del 2021, in seguito a pandemia, crisi energetica, guerra in Ucraina e cambiamenti climatici, vivrà un ulteriore periodo di criticità a causa della siccità.

L’Italia, secondo quanto rilevato dalla Coldiretti, in occasione della manifestazione ‘Villaggio contadino’ di Cosenza, organizzata dal 10 al 12 marzo, ha stimato che nel 2022-2023 e a livello nazionale, la produzione dell’extravergine d’oliva subirà un calo del 37%, pari a -121mila tonnellate, passando da 329 mln di chili, dello scorso anno, a 208 mln di chili.

Sulla base dei dati Ismea, le regioni più colpite da una minor efficienza produttiva sono quelle del Mezzogiorno: -52%; Calabria -42%, Abruzzo e Basilicata -40%. Mentre, al Centro e al Nord, la situazione è decisamente migliore, dove alcune aziende agricole, rispetto al 2021, hanno registrato addirittura un forte incremento della produzione: Lombardia +142%, Trentino Alto-Adige +122%, Veneto +67%, Piemonte +57%, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna +40%, Liguria, Toscana e Umbria +27%, Marche +25% e Lazio + 17%.

12/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)