Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMISSIONE EUROPEA: STOP DIESEL E BENZINA DAL 2035

Immagine dell'articolo

Il Parlamento europeo, con 340 a favore, 279 contrari e 21 astenuti, ha ufficialmente votato per lo stop in Europa della produzione di motori a benzina e diesel, dal 2035. La notizia era trapelata da mesi e la misura rientra nel progetto ‘Fit for 55’, il piano della Commissione Ue per attuare il Green deal e ridurre, rispetto ai livelli del 2021, le emissioni di anidride carbonica nell’aria.

La norma, che entrerà in vigore non appena verrà pubblicata in Gazzetta ufficiale, prevede delle fasi intermedie nella lotta al cambiamento climatico: la riduzione di CO2 per furgoni e vetture, entro il 2025 dovrà raggiungere il 15%, mentre, entro il 2030, dovrà essere pari, rispettivamente, al 50% e il 55%. Il testo della norma precisa che dal 2035 scatterà il divieto di produrre nuove auto con motori termici ma non la circolazione di mezzi già esistenti che, quindi, potranno essere ancora utilizzati.

La Commissione Ue ha evidenziato che, negli anni a venire, come è già possibile riscontrare, la produzione di veicoli elettrici avranno costi sempre minori, addirittura inferiori a quelli con motore a combustione, per effetto della maggior concorrenza: “Guidare in modo sostenibile diventerà accessibile a tutti”.

15/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)