Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BCE: TASSI D’INTERESSI IN AUMENTO DEL +0,5%

Immagine dell'articolo

La Banca Centrale Europea, per tener sotto controllo l’inflazione, il mese scorso ha annunciato un ulteriore aumento dei tassi d’interesse, pari a +0,5%, La misura monetaria, se confermata, a marzo potrebbe arrivare a toccare il 3,5%, frenando tutti i tipi di finanziamento, di famiglie e imprese, compreso i mutui.

Secondo il rapporto della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani, attualmente, il 25% degli italiani è indebitato, pari a 6,8 mln di persone: di queste, circa la metà pagano un mutuo per la casa.

A causa dell’innalzamento del costo del denaro, per esempio, rispetto al 2021, per l’acquisto con un prestito decennale di un veicolo del valore di 25 mila euro, in totale, si arriverebbe a sborsare oltre 5.500 euro in più. Se per i vecchi mutui a tasso fisso la rata non subirà variazioni, per quelli variabili sono previsti nuovi rincari, differenti per ciascun mutuatario e sulla base del numero di mensilità da restituire.

Nel 2023, le rate per un nuovo mutuo da 200 mila euro e per 25 anni, nel caso del tasso fisso potrebbero addirittura raddoppiare, per il variabile aumentare del 31%.

05/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)