Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FS: BANDO UE PER 20 IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Immagine dell'articolo

Il ‘Gruppo Fs Italiane’ ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale un bando europeo, da 130 mln di euro, per la realizzazione di 20 impianti fotovoltaici. L’ambizioso progetto, finalizzato all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili che partirà dal 2024, come spiegato su ‘Fs News’, prevede che, in autunno, verrà lanciato un secondo bando per realizzare ulteriori 40 impianti: tutti sorgeranno nelle aree di proprietà del gruppo situate su tutto il territorio nazionale e, in particolare, in Piemonte Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sicilia.

L’energia elettrica prodotta mediante i pannelli fotovoltaici, a partire dal 2027, coprirà il 40% del fabbisogno della società e l’intera opera supererà 1,6 miliardi di euro. L’amministratore delegato Luigi Ferraris di Ferrovie dello Stato ha dichiarato: “Un passo in avanti importante che permette al Gruppo di pesare meno sul sistema Paese, i primi in Italia con il 2% del consumo nazionale, di recitare un ruolo attivo nella transizione ecologica e di diventare uno dei maggiori produttori di energia rinnovabile.

20/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.