Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITA AIRWAYS: AL VIA 1200 NUOVE ASSUNZIONI

Immagine dell'articolo

La privatizzazione della compagnia di bandiera Ita Airways, dopo quasi 9 mesi dall’annuncio, è ancora in stallo. Il governo Draghi, nei mesi scorsi aveva scelto di portare avanti una trattativa in esclusiva con il gruppo Msc, preferendolo a Lufthansa.

Recentemente, la compagnia di navigazione ha annunciato il suo ritiro, a fine ottobre il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato di essere alla ricerca di un partner solido.

Nelle scorse ore, la compagnia aerea italiana, controllata al 100% dal ministero dell’Economia, che a fine novembre attendeva 400 mln di euro erogati dal governo italiano, ha annunciato che, nei prossimi giorni, selezionerà 1200 persone, tra comandanti, piloti e assistenti di volo.

Il reclutamento del personale coincide con il potenziamento della flotta Ita Airways: attualmente, Ita possiede 65 velivoli ma nei prossimi mesi ne arriveranno altri 39, di cui 9 impiegati per le tratte intercontinentali.

In una nota si legge: “L’ampliamento della flotta porterà di Ita Airways ad avere, a fine 2023, il 50% dei velivoli di nuova generazione e a toccare l’80% entro il 2026, trasformandosi nella compagnia più green d’Europa

04/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA