Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMMISSIONE EUROPEA: RIDUZIONE PACKAGING E IMBALLAGGI

Immagine dell'articolo

La Commissione europea, per bloccare l’inquinamento da plastica, ha sviluppato un nuovo progetto che porterà a ridurre la produzione di imballaggi di circa il 15%, entro il 2040. Secondo le stime, ogni cittadino europeo produce 180 chili all’anno di rifiuti e, per sostenere la lotta contro i materiali nocivi per l’ambiente, nelle scorse ore, Bruxelles ha presentato una proposta per il riuso delle lattine in alluminio e delle bottiglie di plastica. Secondo l’Ue, utilizzando contenitori forniti dai clienti o riutilizzabili per l’acquisto di bevande a portar via, entro il 2030 si arriverà a diminuire la plastica del 20%, per arrivare all’80% entro il 2040. Di conseguenza, i prodotti monouso scompariranno da bar, ristoranti e hotel. Invece, gli imballaggi, ora prodotti con il 40% di plastica e 50% di carta, verranno in gran parte eliminati: dove non è possibile saranno sostituiti con materiali riutilizzabili e riciclabili, così da ridurre anche l’impiego di risorse naturali primarie, tra cui acqua, legno e petrolio. In mancanza di una regolamentazione, in Europa, entro il 2030, i rifiuti da packaging potrebbero crescere del 19% e del 46% quelli da imballaggi.

01/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)