Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PREZZO DEL PELLET SCHIZZA ALLE STELLE

Immagine dell'articolo

L’inverno comincia già a farsi sentire e si comincia a prepararsi ad accendere i riscaldamenti ma bisogna inevitabilmente fare i conti con le impennate dei prezzi avvenuti nell’ultimo anno

L'aumento sempre crescente delle tariffe energetiche ha orientato sempre più famiglie, in Italia come in Europa verso fonti alternative al gas per il riscaldamento domestico nel tentativo di contenere i costi delle bollette e negli ultimi anni si è registrato un considerevole aumento della vendita di stufe tra le quali il il 24,2% a pellet.

L’amara sorpresa di quest’anno però è quella che il prezzo del pellet è aumento del 175% rispetto allo scorso anno, con un sacchetto da 15 kg che passa da una media di 4,35 euro del 2021 agli attuali 12 euro.

Certamente l’aumento della richiesta e le minori importazioni dall'estero a causa della guerra in Ucraina hanno contribuito all’aumento che comunque visto il dato puzza un po' di speculazione

Un’indagine della Codacons evidenzia come oggi servano in media 2.145 euro per riscaldare una casa ricorrendo al pellet a fronte di 1.180 euro circa per una caldaia alimentata da gas naturale

12/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

DONNE CHE RICOSTRUISCONO

Nelle imprese agricole italiane il 25 novembre parla di coraggio, innovazione e comunità

25 NOV 2025

LEADERSHIP FEMMINILE E IMPRESE

Perché il 25 novembre riguarda anche l’economia

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività