Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRESCONO LE APP "SALVA PORTAFOGLI" CONTRO IL CARO VITA

Immagine dell'articolo

A causa dell’aumento dei prezzi le famiglie italiane devono sempre fare di più per far quadrare i conti e sempre di più si pensa a cibo recuperato, abiti riciclati, auto condivisa. Prendono così piede anche nel nostro Paese  le App 'salva-portafogli', che offrono soluzioni per chi è in difficoltà o vuole mantenere in equilibrio il bilancio familiare.

Gli italiani così cambiano le proprie abitudini, a causa del peso di inflazione e bollette alle stelle orientandosi verso un nuovo modo di consumare

A confermare questa nuova tendenza sono i dati record per ogni tipologia di spesa: da Auting (car sharing) a Vinted (abiti Usati) fino a TooGoodToGo, che evita ogni giorno lo spreco alimentare e - specchio dei tempi - vede lievitare quotidianamente i propri utenti di 6.000 unità.

A rendere noto tutto ciò  è TooGoodToGo, l'applicazione che consente a pasticcerie, panetterie e supermercati di vendere le eccedenze alimentari a un terzo del loro valore la quale ha registrato che nel solo mese di settembre sono circa 500 mila i pasti salvati dal macero, contro i 350 mila di media. La crescita di 6.000 utenti al giorno, che si registra nelle ultime sei settimane, raddoppia il dato di luglio che ne vedeva 'solo' 3.000.

Anche  l'unica piattaforma italiana di car sharing tra privati, Auting, ha registrato numeri importanti sul crescente aumento di utenti pronti a condividere la propria auto altrimenti ferma in garage affermando che A settembre ha triplicato il numero dei suoi utenti, arrivando gli oltre 40 mila utenti per la piattaforma di "car sharing peer-to-peer".

Nulla di diverso accade anche nel mondo della moda che si orienta sempre più verso un consumo responsabile infatti tra le app cresce anche Vinted, l'app di compravendita di vestiti usati rivelandosi un colosso internazionale del "second hand"con i suoi 6,5 milioni gli italiani che scelgono di guadagnare qualche euro extra con gli scarti del proprio armadio o di risparmiare con un consumo responsabile

11/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)