Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISTAT: IL 9,9% DELLE FAMIGLIE SPENDE IL 40% DEL REDDITO PER LA CASA

Immagine dell'articolo

Il Report dell’Istat sulle emergenze abitative ha evidenziato che, in Italia, il 9,9% delle famiglie, pari a quasi 2 mln e 500 mila, devono sborsare una quota uguale o superiore al 40% del proprio reddito per le spese della casa.

Nel caso di nuclei familiari con reddito netto inferiore al primo quintile, l’indicatore è pari al 36,6%, se in affitto al 32,3%. I valori salgono per le persone single e under 35 anni, rispettivamente al 18,3% e al 30,8%.

Secondo l’analisi dell’Istat, nel corso del 2021, a causa delle difficoltà economiche, mediamente, le famiglie italiane hanno pagato in ritardo almeno una volta: le utenze domestiche il 6,2%, l’affitto il 9,4% e le rate del mutuo il 2,7%.

Le maggiori difficoltà nei pagamenti sono state registrate nel quinto di famiglie più povero, trovandosi in ritardo con le utenze il 13,5%, con l’affitto il 16,3% e con il mutuo il 9,4%. In Italia, il 70,8% delle famiglie sono proprietarie di un’abitazione, il 20,5% vive in affitto e l’8,7% sono titolari di un usufrutto o hanno contratti in comodato d’uso gratuito.

 

18/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)