Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RICICLO CARTA: ITALIA AL PRIMO POSTO IN EUROPA

Immagine dell'articolo

Nuovo record per l’Italia, segnato questa volta in ambito di sostenibilità. Nel 2021, e per il secondo anno consecutivo, il nostro Paese si posiziona al primo posto in Europa, per aver raggiunto e superato il target dell’85% del riciclo degli imballaggi cellulosici.

La soglia da raggiungere, entro il 2030 e fissata dall’Ue, è stata toccata anche nel 2020, ma lo scorso anno è stata superata, avendo riciclato una percentuale ancora superiore, pari al 3,2% in più.

I dati sono stati resi noti da ‘Comieco’, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica, durante la presentazione del 27esimo rapporto annuale, avvenuta a Messina.

Il riciclo di carta e cartone non ha un risvolto positivo solo sull’ambiente ma anche sull’economia, in crisi a causa dell’aumento drammatico del prezzo delle materie prime. Secondo il rapporto Comieco, in tutta Italia, nel 2021, sono stati differenziati 3,6 mln di tonnellate di materiali cellulosici, superando i 60 chilogrammi a cittadino.

La regione più virtuosa è stata l’Emilia-Romagna con 88,4 kg per abitante, a seguire la Toscana con 85,5 e la Valle d’Aosta con 75 kg. I dati sono ancor più sorprendenti, con particolare merito alla città di Messina, sono stati toccati al Sud: rispetto al 2020, è stata registrata una crescita del 4,3%, pari a 38 mila tonnellate.

 

15/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)