Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I SINDACATI INCONTRERANNO DRAGHI PER CONFRONTARSI SULLE DIFFICOLTA' DEL PAESE

Immagine dell'articolo

I sindacati, Cgil, Cils e Uil,   martedì mattina a Palazzo Chigi, incontreranno il  premier Draghi per  un confrontarsi  sulle prossime strategie per affrontare la crisi: dal taglio del cuneo fiscale all'aumento dei salari, passando per la riforma del fisco e la tutela dell'occupazione.

 Il Paese sta attraversando un periodo di crisi, con l'inflazione che continua ad assottigliare il potere d'acquisto e il caro bollette che pesa sempre di più sui bilanci di famiglie e imprese.

Gli ultimi dati sui prezzi a consumo a giugno, affermano   i sindacati, indicano un'emergenza che non può essere ignorata. L'inflazione è arrivata negli ultimi mesi a toccare picchi mai visti, raggiungendo un +8% su base annua a giugno. E’ necessario intervenire ad esempio sul cuneo fiscale, che a oggi nonostante le diverse ipotesi di riforma continua a essere elevato. Le prospettive di riforma del fisco e del lavoro vanno nella stessa direzione

Un altro tema caldo è quello del  salario minimo al centro del confronto ci sarà la norma cui sta lavorando il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che lo lega al trattamento economico complessivo dei contratti maggiormente rappresentativi per ogni settore.

Per quel che concerne il lungo periodo, i sindacati chiedono di essere ascoltati prima che vengano effettuate delle scelte in legge di bilancio. "Vogliamo confrontarci prima che vengano prese le decisioni - ha ribadito Landini - prima della promulgazione della finanziaria".

10/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)