Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SABATO LOW COST IN SCIOPERO

Immagine dell'articolo

Piloti e gli assistenti di volo delle compagnie aree low cost in sciopero, si tratta esattamente del personale di Ryanair, EasyJet e Volotea che nella giornata di sabato 25 giugno incroceranno le braccia per 24 ore.

Lo Stop riguarderà anche Malta Air e la societa' CrewLink che gravitano sempre nell'orbita del colosso irlandese.

I sindacati nell’annunciare la protesta hanno dichiarato che questa "si è resa necessaria" a fronte del "perdurare delle inaccettabili condizioni in cui piloti e assistenti di volo sono costretti a lavorare",

Filt Cgil e Uiltrasporti, inoltre hanno spiegato che Per Ryanair, Malta Air e Crewlink lo stop è coordinato a livello europeo e i lavoratori italiani "scioperano per chiedere contratti di lavoro in linea ai minimi salariali previsti dal contratto collettivo nazionale di settore, così come previsto dalla legge italiana" ma anche per la cancellazione dei tagli salariali e per la mancanza di "acqua e cibo per gli equipaggi", spesso "impossibilitati a scendere dall'aereo anche per 14 ore consecutive".

Uiltrasporti denuncia che  per quanto riguarda EasyJet, "continua l'azione di lotta per protestare contro la compressione dei diritti dei lavoratori culminata in licenziamenti ingiustificati, contro la mancanza di solidità operativa e il totale degrado delle relazioni industriali". Mentre in Volotea "la protesta continua contro l'atteggiamento aziendale che lede i diritti dei lavoratori per il mancato adeguamento delle retribuzioni minime - afferma il sindacato - e per le numerose azioni unilaterali con un ulteriore abbassamento dei salari giustificato da accordi individuali e pseudo-volontari".

Insomma si preannuncia una stagione calda sui nostri cieli, i turisti loro malgrado subiranno sicuramente disaggi ma le questioni sono importanti e lo sciopero pare sia stato inevitabile

23/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)