Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLUMINIO: PREZZI ALLE STELLE

Immagine dell'articolo

L’esponenziale aumento dell’energia elettrica, che ha coinvolto tutta l’Europa, ha impattato negativamente anche sulla produzione di alluminio, che viene utilizzato, per esempio, per produrre lattine, Tetra Pak, contenitori da cucina, pannelli solari, nel settore automotive, e molto alto.

I costi, divenuti ormai insostenibili per le aziende più energivore, hanno portato, nel migliore dei casi, ad ingenti tagli della produzione, sia tra le piccole che le grandi fonderie, in altri, alla chiusura degli impianti.

La crisi energetica non ha risparmiato neanche il produttore norvegese di alluminio ‘Norsk Hydro’, il quarto più grande al mondo, che vanta diversi stabilimenti situati fuori e dentro i confini Ue. Solo lo scorso mese la fonderia slovacca ‘Slovalko’, di cui laNorsk Hydro’ è proprietaria per il 55,3%, a causa del crollo della produttività, ha comunicato che ridurrà ulteriormente la produzione al 60%, dopo i tagli già attuati nel 2019.

Inevitabilmente, l’aumento delle spese di produzione e la scarsa offerta hanno portato i prezzi dell’alluminio alle stelle, passando dai 1200 euro/Ton, valore più basso toccato nel 2009, attestandosi, in queste ore a 3040.50 USD/T, circa 2260 euro. Secondo le stime, i prezzi non sono destinati a calare nel breve termine. 

08/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)