Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SICILIA: IN PARTENZA IL PRIMO FRECCIABIANCA

Immagine dell'articolo

Domenica 14 novembre, partirà il primo Frecciabianca della Sicilia, che inizierà la corsa da Palermo alle 7: 08 e arriverà a Messina alle 11.23.

Il treno è stato presentato alla stazione di Catania Centrale, da Giancarlo Cancelleri sottosegretario alle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Marco Falcone l’assessore alle Infrastrutture, Salvo Pogliese il sindaco di Catania e Luigi Corradi direttore generale di Trenitalia.

L’Alta velocità collegherà Palermo, Caltanissetta Xirbi, Enna, Catania e Messina, con una percorrenza totale di circa 4 ore e 15 minuti. Per permettere ai viaggiatori di arrivare sulla penisola presso la stazione di Villa San Giovanni, e pendere la prima coincidenza con il Frecciarossa in direzione di Milano, da Messina alle 11,50 partirà un aliscafo Blu Jet.

Invece, per coloro che arriveranno con il Frecciargento a Villa San Giovanni in direzione dell’isola siciliana, alle 14 partirà un traghetto BluFerries che permetterà di salire sul Frecciabianca delle 15:10 con partenza da Messina, e che arriverà a Palermo alle 19:30. Il costo del biglietto varierà tra i 60 e gli 80 euro, a seconda se si sceglierà di viaggiare in seconda o prima classe

09/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)