Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

M.A.C.I.S.T.E.: LOTTA AL TABACCO ILLEGALE

Immagine dell'articolo

La ‘Fondazione Osservatorio Agromafie’ e la Philip Morris Italia, presso il Centro Congressi Rospigliosi a Roma, ieri hanno presentato un nuovo progetto, denominato “M.a.c.i.s.t.e.”. Acronimo di “Monitoraggio Agromafie Contrasto Illecito Settori Tabacchi e E-cig”, il progetto ha l’obbiettivo di monitorare, in maniera permanente, il commercio illecito del settore dei tabacchi. Grazie al continuo rilevamento della pratica illegale, le strutture preposte redigeranno annualmente un rapporto che porterà in luce il fenomeno criminale e i legami con le attività organizzate.

L’illecito mercato del tabacco, negli ultimi anni, è aumentato significativamente, tanto che tra il 2019 al 2020, i prodotti confiscati equivalgono ad una perdita di introiti per lo Stato di circa 400 mln di euro. Attualmente, i prodotti contraffatti riguardano solo le classiche sigarette e non ancora quelle senza combustione, come le più conosciute Heets, che visto l’enorme consumo, potrebbero presto entrare nel commercio illegale.

Il Coldiretti, Ettore Prandini, che ha partecipato alla presentazione di M.a.c.i.s.t.e., ha dichiarato: “Il progetto è di fondamentale importanza per dare certezze alla filiera produttiva e ai consumatori, a cui deve essere garantita loro la sicurezza della salute”.

05/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)