Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISCATTO DELLA LAUREA CON SCONTO

Immagine dell'articolo

La misura sperimentale della durata di tre anni, che riguarda il riscatto della laurea con lo sconto, introdotta dall’ex sottosegretario del Ministero del Lavoro Claudio Durigon e approvata dalla Legge di Bilancio nel 2020, terminerà a fine anno. Ma secondo quanto trapelato, alla luce del notevole riscontro ottenuto, potrebbe essere prorogata.

Il riscatto agevolato del periodo degli studi universitari ha una duplice finalità, sia di accelerare l’uscita dal mondo del lavoro, che aumentare l’assegno pensionistico. Non ha limite di età, infatti possono beneficiare della misura anche coloro che hanno conseguito la laurea prima del 1996 senza aver versato alcun contributo, ed è rivolta a tutti i lavoratori, dipendenti pubblici, privati, autonomi e liberi professionisti.

Attualmente, potranno essere riscattati non più di cinque anni ma solo se lo studente non sia andato fuori corso, abbia concluso il percorso di studi e non sia stato contemporaneamente lavoratore e studente.

12/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti