Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: ESTATE DA DIMENTICARE

Immagine dell'articolo

Prova a resistere il mercato italiano del turismo ma con perdite incredibili. 

Aumentato dell'1,1% il turismo made in italy, ridotto vertiginosamente quello straniero (-65,9%).

Per quanto concerne le mete, a perdere sono soprattutto città d'arte e laghi, rispettivamente -49,6% -48,6%. Calo più lieve per montagna (-19%) e mare (-23,7%). 

Tra giugno ed agosto sono state 148,5 milioni le presenze registrate, 65 milioni in meno rispetto al 2019.
 
Nella distribuzione geografica, il calo è èressoché omogeneo: Nord Ovest (-34,2%), Nord Est (-34,4%) e Centro (-31,3%) sono livellati, più lieve la situazione nel Sud e nelle isole (-20,4%). 


10/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita

23 SET 2025

SICUREZZA SUL LAVORO A ROMA: IL 93% DELLE IMPRESE ISPEZIONATE RISULTA IRREGOLARE

La situazione resta critica

23 SET 2025

OFFICINA MUNICIPALE DI ANAGNI

Secondo incontro del Learning Tour