Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCIOPERO BENZINAI: STOP DOPO 24 ORE

Immagine dell'articolo

Lo sciopero dei distributori di carburanti, proclamato dai sindacati della categoria per le giornate del 24 e 25 gennaio, dopo il primo giorno è stato sospeso. Ieri, in seguito all’incontro tra governo, Faib-Confesercenti, Fegica e Figisc-Confcommercio, è arrivato l’annuncio dello stop della mobilitazione.

La protesta era stata decisa il 10 gennaio, quando, a causa della fine del taglio delle accise e voluto dal governo Draghi, dal 1° gennaio i prezzi erano cresciuti di circa 0,20 cent al litro.

L’aumento aveva innescato il malumore negli automobilisti e l’esecutivo aveva fatto ricadere la responsabilità sui gestori delle pompe di benzina, annunciando pesanti misure contro i colpevoli di speculazione.

Lo stop della mobilitazione, come dichiarato dai sindacati, è stato stabilito non per l’aver raggiunto un accordo nell’ultimo tavolo di ieri mattina, che si è tenuto presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, ma per gli automobilisti.

Gli incontri tra le parti non hanno portato a sostanziali passi in avanti del governo e “proseguire nello sciopero, non ha più alcuna ragione di essere”.

26/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.