Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARBURANTI: CAOS TAGLIO DELLE ACCISE

Immagine dell'articolo

Lo stop al taglio delle accise su carburanti, coinciso con l’entrata del nuovo anno, ha sollevato malumori e proteste da parte degli automobilisti, colpiti dal rincaro di diesel, benzina e Gpl, arrivati a toccare 2,5 euro al litro, e dei gestori delle pompe di benzina, accusati di speculazione.
 
I benzinai hanno spiegato che “l’aumento dei prezzi corrisponde quasi specularmente all’aumento dell’accesia e dell’IVA” e, respingendo qualunque accusa, per porre fine allaondata di fango contro la categoria e cercare di ristabilire la verità”, hanno annunciato uno sciopero dalle ore 19.00 del 24 gennaio alle 07.00 del 27 gennaio. 
 
Sulla questione è intervenuta il premier Giorgia Meloni, la quale ha precisato, che il governo ha scelto di agire sul taglio delle accise per raccogliere più fondi da investire nel Dl Aiuti Quater.
 
Il ministro dellEconomia Giancarlo Giorgetti, in Senato ha dichiarato: “Il governo monitorerà attentamente l’andamento dei prezzi, sia della benzina che dei beni di largo consumo, al fine di determinare che sia coerente con l’offerta o se sia determinato da comportamenti speculativi e di scarsa trasparenza. Alla luce di tale monitoraggio il governo valuterà ulteriori iniziative da adottare

13/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.