Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 20222 E' ANCORA UN ANNO NERO PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

Immagine dell'articolo

Crescono le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail nel 2022,tra gennaio e novembre sono state 652.002 (+29,8% rispetto allo stesso periodo del 2021), 1006 sono incidenti mortali. Un dato triste e preoccupante per il mondo del lavoro che ancora non riesce ad arginare questo fenomeno nonostate sempre di più si discute di prevenzione.

Ad essere aumentati sono stati soprattutto gli infortuni tra le lavoratrici donne (+49,6%, contro il +18,6% registrato tra gli uomini). Analogamente, a determinare il calo dei decessi è la componente maschile, mentre tra le donne gli incidenti mortali sono stati solo uno in meno dell'anno scorso. Non ci sono invece grosse differenze tra cittadini italiani e stranieri.

Ancora c’è molto da fare in termini di sicurezza sul lavoro, non si può accettare di morire di lavoro oggi, ci vogliono misure più stringenti e soprattutto più controlli.

30/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.