Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERRERO ACQUISISCE LA ‘WELLS’

Immagine dell'articolo

Il Ceo del gruppo italiano Ferrero, Giovanni Ferrero, proseguendo nella grande operazione di espansione, iniziata nel 2019, con l’acquisizione della ‘Icfc la Ice Cream Factory Comaker, nata in Spagna nel 1980, ha deciso di lanciarsi nell’acquisizione di un’importante azienda statunitense di gelati.

La Ferrero aveva mosso i primi passi nella produzione di gelato con gli stecchi ispirati ai noti cioccolatini Ferrero Rocher, proponendo sia la versione Classic che Dark, Raffaello, la novità dell’estate Pocket Coffee, integrando la proposta con i ghiaccioli Estathé Ice, alla pesca e al limone.

La società fondata nel dopoguerra ad Alba, famosa in tutto il mondo per la Nutella, ma anche per merendine e tutta una vasta serie di snack, ha comprato la storica azienda alimentare americana, nata nel 1913 e ancora oggi a conduzione familiare, ‘Wells Enterprises’, celebre per marchi “Blue Bunny, Blue Ribbon Classics, Bomb Pop e Halo Top”.

Secondo quanto reso noto in una nota, la ‘Wells’ continuerà ad avere amministrazione autonoma, i propri uffici resteranno nelle stesse sedi e gli attuali vertici continueranno a ricoprire cariche rilevanti e di spicco. 

08/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.