Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INCREMENTO DEI CREDITI D'IMPOSTA PER ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE

Immagine dell'articolo

Il Decreto Aiuti aveva già previsto un incremento dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas.
Più precisamente:
- il credito d’imposta per l’acquisto di gas a favore delle imprese non gasivore è passato al 25%
- il credito d’imposta per l’acquisto di gas a favore delle imprese gasivore è passato al 25%
- il credito d’imposta per l’acquisto di energia a favore delle imprese non energivore è passato al 15%.
Con la legge di conversione sono stati introdotti due nuovi commi: il primo dei quali prevede, a favore delle imprese non energivore e non gasivore che si riforniscono di energia dal medesimo venditore presso il quale si rifornivano nel primo trimestre 2019, che il venditore, su richiesta dell’impresa stessa, sia tenuto a comunicare gli incrementi del costo della componente energetica e dell’agevolazione spettante.
Il nuovo comma 3-ter, invece, chiarisce che le agevolazioni si applicano conformemente alla disciplina in materia di aiuti di Stato de minimis.

01/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.