Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DIESELGATE: VOLKSWAGEN CONDANNATA PER 226 MLN DIEURO

Immagine dell'articolo

Il gruppo Volkswagen, nel 2015, venne implicato nello scandalo denominato “Dieselgate”, per aver installato un software che falsificava le emissioni inquinanti delle automobili con motore alimentato a gasolio.

La denuncia partì dagli Usa, per poi estendersi a macchia d’olio anche in Europa, e vide l’avvio di una class action, alla quale poterono partecipare tutti gli automobilisti che, dall’agosto del 2009 a ottobre 2017, acquistarono alcuni particolari modelli del Gruppo VW, Audi, Seat e SkodaLo scandalo dei test sulle emissioni portò all’arresto di diversi dirigenti del colosso tedesco.

Dopo numerosi ricorsi della casa automobilistica incriminata, nelle scorse ore è arrivata la notizia tanto attesa: i giudici del Regno Unito hanno confermato, per 90mila proprietari di veicoli, il pagamento di un indennizzo di 193 mln di sterline, totali, pari a circa 226 mln di euro.

26/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese