Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COSA SONO LE CRIPTOVALUTE E COME FUNZIONANO?

Immagine dell'articolo

Una criptovaluta è un metodo di pagamento decentralizzato che puoi utilizzare per fare trading online. Tuttavia, il mercato è invaso dalle migliori criptovalute da investire, dal popolare Bitcoin, Ethereum e Litecoin alla valuta meme Dogecoin.

La criptovaluta opera su una blockchain, il registro digitale delle transazioni di criptovaluta, assicurando che la stessa moneta non venga mai utilizzata due volte. Le transazioni vengono elaborate su una rete blockchain composta da migliaia di macchine e, in cambio degli sforzi di queste macchine, i proprietari possono guadagnare criptovalute.

Le nuove monete vengono "estratte" (cioè coniate o create) mentre i computer interpretano complesse complessità matematiche per definire la legittimità di una transazione sulla blockchain.

Mentre molte persone pagano per i loro acquisti in criptovaluta, è più in generale una forma di investimento che guida interi siti che tracciano il valore di un Bitcoin.

Utilizzando app di scambio o portafoglio bitcoin come Crypto.com, Coinbase, Coinmarketcap e BlockFi, gli utenti convertono l' euro in criptovalute e fanno affidamento su un aumento del valore del loro investimento, proprio come le azioni.

https://www.comefaresoldi-it.com/

 Angela Rizzo

29/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti