Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘DELIVEROO’ DICE ADDIO ALLA SPAGNA

Immagine dell'articolo

Entro il 29 novembre, la Deliveroo, la compagnia di consegna del cibo fondata nel 2013 nel Regno Unito, lascerà definitivamente la Spagna e porterà alla perdita di 3.800 posti di lavoro.

La decisione è stata resa nota dopo che, ad agosto, nella penisola iberica è stata approvata la “Legge rider”, la prima in assoluto a tutela dei corrieri, introdotta per obbligare all’assunzione e a riconoscere ai fattorini, non più lo status di lavoratori freelance, ma di dipendenti. Secondo quanto riportato dal ‘El Pais’, la società britannica ha puntualizzato che, in realtà, la legge spagnola sui rider non abbia nulla a che vedere con l’addio al Paese.

Il ritiro era stato annunciato già a luglio, a causa dell’enorme concorrenza che “ha impedito di occupare la posizione di leader, raggiunta negli altri dodici mercati in cui opera, dove è il primo o il secondo operatore”.

I sindacati, per i 3800 rider che rimarranno senza lavoro, hanno negoziato “una compensazione di 45 giorni di paga per ogni anno lavorato, a partire da un minimo di mille euro per chi ha lavorato meno di un anno”. Di tutte le compagnie di consegna del cibo presenti sul territorio, solo la Deliveroo ha scelto di lasciare la Spagna.

23/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione