L'industria del libro torna a battere colpi importanti. Il 35% delle attività dichiara di aver incrementato le proprie vendite.
Questo il dato principale del sondaggio realizzato da SWG per il Sindacato Italiano Librai Confesercenti tra librai e lettori.
Secondo lo studio, "solo il 9% dei librai ha continuato a registrare perdite di clienti dopo l’introduzione del bonus 18App e delle nuove regole sulla scontistica arrivate con la Legge sul Libro".
Queste due misure hanno portato nuovi clienti al 32% dei librai e un ritorno dei vecchi nel 16%.
"rima della pandemia il 47% dei consumatori acquistava libri soprattutto presso librerie di prossimità, mentre il 28% lo faceva presso una grande libreria di catena o all’ipermercato e solo il 25% online; dall’inizio della pandemia ad oggi, invece, la percentuale di acquirenti online è quasi raddoppiata, arrivando al 43%, mentre la quota di clienti di grandi librerie e ipermercati è scesa al 15%. Un calo che ha coinvolto anche le librerie di prossimità, che hanno visto ridursi il proprio market share dal 47 al 33%", si legge nella nota diffusa dal SIL.
Inserisci un commento