Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO IN BILICO EPPURE... SARA' UNA ESTATE DA BOLLINO ROSSO

Immagine dell'articolo

Mentre il turismo e il commercio in generale danno segnali di ripresa seppur ancora con stento, l'estate 2021 si preannuncia da bollino rosso sulle strade del Belpaese.
 
Proprio per questa ragione, a preoccupare in casa Codacons è soprattutto la crescita dei costi alla pompa dei carburanti.
 
Alla vigilia dell'esodo estivo arrivano infatti die ricari che trasformano "gli automobilisti italiani in una sorta di bancomat sempre a portata di mano".

E' quanto rimarca l'associazione rilevando la tendenza di alcuni impianti a riportare un costo della benzina superiore ai 2 euro al litro nei giorni scorsi.
 
"Tutto questo si traduce, come ormai da triste tradizione nazionale, nella consueta stangata per i cittadini – costretti a mettere in conto spese superiori al previsto per viaggiare e per tutti quei prodotti che dipendono, in termini di distribuzione, dai carburanti e dalle loro oscillazioni di prezzo. I tanti concittadini in viaggio, oltre che con il caldo e con il traffico intenso, devono quindi fare i conti con le ragioni di portafogli – già prosciugato dalla crisi economica causata dalla pandemia, e dai lunghi mesi di lockdown", rileva il Codacons.

"Se si vuole sostenere una ripartenza, non sulla carta ma per davvero, bisogna mettere gli italiani nella condizione di alimentarla: per questo servono scelte coraggiose e in controtendenza rispetto al passato", ha ribadito il Presidente dell'associazione, Carlo Rienzi. "Quella del prezzo dei carburanti è una storia infinita: chiediamo ora al governo Draghi di intervenire sul punto, dopo le tante promesse mancate dai suoi predecessori".

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti