Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TURISMO BATTE UN COLPO

Immagine dell'articolo

Sono 7 milioni i pernottamenti previsti per il weekend che si è appena concluso, un milione in più di quelli registrati nel corrispondente fine settimana di agosto dello scorso anno.
 
La rilevazione è del CST per Assoturismo che stima l'incremento di fatturato del comparto in 800 milioni di euro.

"Complessivamente per questo fine settimana tra il 30 luglio ed il 1° agosto si dovrebbe registrare un tasso di occupazione dell’83% dell’offerta disponibile sui portali. I flussi dei turisti saranno però più consistenti verso le località dei laghi e di mare, (tassi di occupazione oltre il 90%), mentre un minor dinamismo delle prenotazioni è stato rilevato per le località termali (59.5%). E’ atteso un lieve miglioramento anche per le città d’arte, per le quali ci attendiamo un piccolo rafforzamento della domanda, con un tasso di occupazione delle camere disponibili del 74,4%", questo dicono i dati del Centro studi.

"Dopo un giugno ed un luglio più deboli delle attese, il primo weekend di agosto lancia dei segnali incoraggianti per il turismo", ha commentato Vittorio Messina, Presidente nazionale Assoturismo.

Si tratta agli effetti di "una iniezione di fiducia di cui abbiamo assolutamente bisogno, visto che il comparto viene da oltre un anno e mezzo di stop quasi totale, anche se preoccupa l’incertezza generata dalla quarta ondata è da eventuali misure restrittive".

"Sarà importante dare continuità a questi numeri - ha concluso -, evitando rigidità eccessive che frenino sul nascere la ripartenza del turismo".

02/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti