Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AIR ITALY: LA PRIORITA' E' TUTELARE I LAVORATORI

Immagine dell'articolo

"Non è sufficiente un tavolo di concertazione ma occorre un impegno importante, una Golden share per un settore strategico come quello dei trasporti". A ribadirlo sono i deputati Mauro Rotelli e Walter Rizzetto nella question time al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.

L'impegno che deve essere forte nell'Esecutivo è chiaro: "Il Governo deve andare al tavolo e imporsi contro Air Italy e chi vuole lasciare per strada 1400 lavoratori".

La critica è alla prospettiva di perdere centinaia di lavoratori e di mettere in difficoltà le looro famiglie. Due elementi che non possono caratterizzare la linea del Governo né il proseguo dell'attività dell'azienda.
 
"Se non tuteliamo il trasporto non creiamo sviluppo, peggio ancora se chi come il ministro Giorgetti governa con chi ha normato i licenziamenti collettivi che mandano a casa migliaia di persone che rischiano anche la cassaintegrazione. Contestiamo la procedura di mobilità e i sindacati che l’hanno sottoscritta".

"A pagare sono i lavoratori e le loro famiglia - hanno proseguito nella loro analisi -. Serve trovare una soluzione industriale concreta. Fratelli d’Italia si offre come sponda per portare a casa una vittoria non solo per questi lavoratori ma per un comparto molto importante".

15/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.