Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I GIOVANI IMPRENDITORI DI CONFESERCENTI DAL MINISTRO DADONE

Immagine dell'articolo

Un intervento a sostegno dello sviluppo dell’imprenditoria giovanile. E' quanto richiesto dalla Presidente dei Giovani imprenditori di Confesercenti, Francesca Chittolini, al Ministro per le Politiche giovanili Fabiana Dadone, nell'incontro che si è tenuto ieri e al quale ha partecipato anche Patrizia De Luise, Presidente nazionale dell'associazione.
 
E' stato richiesto al Ministero un ruolo cardine, quello di farsi promotore e parte attiva di questo processo. 
 
Nello specifico, servono soluzioni "altre" a supporto dell’avviamento d’impresa, come fondi specifici e crediti formativi; è necessario accelerare il percorso di digitalizzazione delle attività.

Sul tavolo si è discusso anche della questione legata alla liquidità, un tema ridondante da quando c'è la pandemia.

Velocizzare e ad agevolare i finanziamenti per gli imprenditori under 40 e per le imprese con meno di 5 anni di vita è un'altra delle priorità sulle quali puntare per il futuro dell'imprenditoria giovanile e, più in generale, delle aziende italiane.

02/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.