Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP SPOSTAMENTI: IL CDM DOMANI DECIDERA’

Immagine dell'articolo

Continuare a sottovalutare la criticità della crescita di contagi peggiorata anche dalla scoperta delle nuove varianti, non è più possibile. Tutto fa pensare che durante la riunione prevista per domani del Consiglio dei ministri, verrà presa la decisione di un nuovo blocco fino al 31 marzo degli spostamenti tra le Regioni. L’intenzione sarebbe quella di rendere l’Italia tutta arancione, indipendentemente dalla situazione attuale. Da quanto trapelato, non tutte le Regioni condividono questa linea. I governatori invece, concordano su due questioni fondamentali: innanzitutto sulla necessità di migliorare la campagna vaccinale, in quanto, a causa dei continui ritardi della fornitura delle dosi, il piano vaccinale ha subito importanti ritardi; secondo, sull’esigenza di formulare “dati oggettivi e criteri semplici”, che regolino il continuo cambio di colori e di conseguenza le relative restrizioni. A riguardo è intervenuto Matteo Salvini il leader della Lega, con un post su Fb: “Basta con gli annunci, gli allarmi e le paure preventive che hanno caratterizzato gli ultimi mesi, se ci sono zone più a rischio si intervenga in modo rapido e circoscritto, si acceleri sul piano vaccinale ma non si getti nel panico l’intero Paese”

21/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati

02 MAG 2025

CLIMA DI DISTENSIONE COMMERCIALE SPINGE I MERCATI: UE PRONTA AD ACQUISTARE 50 MILIARDI DI BENI USA

Segnali positivi tra Pechino, Bruxelles e Washington riaccendono la fiducia delle imprese globali

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.