Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN IMPEGNO: RILANCIARE I SERVIZI

Immagine dell'articolo

C'è una branca dell'economia nazionale sulla quale, stando a Confcommercio, è assolutamente necessario investire: si tratta del terziario.
 
Tra quelle più drammaticamente colpite dalla pandemia, c'è infatti la tranche dei servizi alle imprese. 
 
"Bene il dialogo e il confronto sul modello di governance per trovare un giusto punto di equilibrio tra investimenti e riforme e risolvere il nodo del rapporto tra utilizzo delle risorse disponibili e impatto dei prestiti europei sul nostro debito pubblico. Perché c’è la necessità di investire - in termini di politiche, progetti e risorse – sull’economia del terziario di mercato, che è stata drammaticamente colpita dalla pandemia, che può dare una spinta fondamentale all’occupazione e alla crescita del Paese". E' quanto dichiara in una nota Lino Stoppani, Vice Presidente Vicario di Confcommercio.

Nell'incontro alla Camera sul Recovery Plan, Stoppani ha ribadito la necessità di "un progetto per rilanciare il modello italiano di pluralismo distributivo e per una rigenerazione urbana che valorizzi le nostre città. Senza dimenticare, naturalmente, la necessità di un piano con dotazioni e visione adeguate per il turismo italiano – inclusa la ristorazione che ha pagato un prezzo altissimo - e di un corretto approccio all’accessibilità ed alla mobilità sostenibile".

01/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti