Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO-PREZZI COLPISCE ANCHE LA PASQUA

Immagine dell'articolo

Il caro-prezzi non risparmia nemmeno la Pasqua e si fa sentire in modo deciso sui dolci tipici della festività. Secondo un'indagine del Codacons, i rincari colpiscono soprattutto le uova di cioccolato e le colombe, con aumenti che arrivano fino al 40% rispetto allo scorso anno.

Uova di Pasqua: rincari fino al 40%

Gli amanti delle uova di cioccolato dovranno prepararsi a una spesa sensibilmente più alta. Secondo l'associazione dei consumatori, il costo delle uova, indipendentemente dalla tipologia (al latte o fondente), è aumentato mediamente del 30%, con punte superiori al 40% per le fasce medio-alte. Il prezzo di un singolo uovo di qualità superiore può superare i 22 euro, arrivando anche a oltre 70 euro al chilo.

Le uova destinate ai bambini, spesso caratterizzate da licenze legate a marchi di cartoni animati, squadre sportive o serie TV, non sono immuni dai rincari. In questo segmento, gli aumenti oscillano tra l'8,3% e il 33%, rendendo più costoso anche il tradizionale regalo pasquale per i più piccoli.

Colombe pasquali: la crisi del burro fa impennare i prezzi

Non va meglio per le colombe, altro simbolo gastronomico della Pasqua italiana. Il prezzo delle versioni classiche è aumentato tra il 6% e il 9% a seconda del marchio e del punto vendita, mentre le versioni farcite con cioccolato registrano rincari più pesanti, variando tra il 18% e il 36% rispetto al 2024.

Le cause dei rincari: cacao e burro alle stelle

Alla base degli aumenti ci sono principalmente le difficoltà legate all'approvvigionamento delle materie prime. Il prezzo del cacao ha toccato un record di 12.000 dollari a tonnellata alla fine del 2024, stabilizzandosi attualmente intorno agli 8.000 dollari, un valore comunque molto superiore rispetto ai 2.900 dollari di marzo 2023. L'incremento del 175% nel costo del cacao si è riversato inevitabilmente sui prodotti dolciari.

Anche il burro, ingrediente fondamentale per la preparazione della colomba, ha subito un'impennata del +83% su base annua, con quotazioni che hanno superato gli 8.300 dollari a tonnellata, secondo gli ultimi dati della Commissione Europea.

Il peso dell’energia e la strategia della distribuzione

Oltre al costo delle materie prime, anche le tensioni sui prezzi dell’energia incidono sui costi di produzione. Le aziende del settore dolciario, schiacciate dall’aumento dei costi energetici, hanno trasferito gli aumenti sui consumatori. Inoltre, come sottolinea il Codacons, la domanda di uova e colombe rimane rigida: essendo prodotti legati alla tradizione pasquale, la grande distribuzione può contare sulla loro vendita anche in condizioni di prezzo più elevato.

Con l’avvicinarsi delle festività pasquali, i consumatori dovranno quindi affrontare una spesa più alta per mantenere vive le tradizioni, con la speranza che nei prossimi mesi si possa assistere a un’inversione di tendenza nel costo delle materie prime alimentari.

24/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio