Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ULTIME ORE PER LA ROTTAMAZIONE QUATER

Immagine dell'articolo

Si avvicina la scadenza cruciale per i contribuenti italiani: venerdì 31 maggio è l'ultimo giorno utile per versare la quarta rata della Definizione agevolata delle cartelle, nota come rottamazione quater. Questa misura, introdotta per agevolare il pagamento dei debiti fiscali, consente ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Tuttavia, l'Agenzia ricorda che la legge prevede un periodo di tolleranza di cinque giorni per ciascuna rata. Pertanto, i pagamenti effettuati entro il 5 giugno saranno considerati tempestivi. Questo margine di tolleranza offre un po' di respiro ai contribuenti, garantendo loro il tempo necessario per completare i pagamenti senza incorrere in sanzioni aggiuntive.

La rottamazione quater rappresenta un'opportunità significativa per i contribuenti di mettersi in regola con il Fisco, evitando le pesanti conseguenze di un mancato pagamento. I contribuenti che hanno aderito alla Definizione agevolata e sono in regola con i pagamenti precedenti devono prestare particolare attenzione a rispettare queste scadenze per non perdere i benefici della misura.

Per coloro che avessero dubbi o necessitassero di ulteriori informazioni, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione mette a disposizione diversi canali di supporto. È possibile consultare il sito ufficiale, contattare il call center dedicato o recarsi direttamente presso gli sportelli territoriali.

In Sintesi:

- Scadenza: 31 maggio per la quarta rata della rottamazione quater.

- Tolleranza: Pagamenti accettati fino al 5 giugno senza penalità.

- Benefici: Opportunità di regolarizzare la posizione fiscale evitando sanzioni.

 

Invitiamo tutti i contribuenti interessati a prendere nota di queste scadenze e a utilizzare i canali di supporto offerti dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione per assicurarsi di non incorrere in inconvenienti.

 

Fonte: Agenzia delle Entrate-Riscossione

28/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo