Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODELLO 730 PRECOMPILATO: DA OGGI MODIFICHE E INVIO

Immagine dell'articolo

A partire da oggi pomeriggio, i contribuenti italiani possono modificare e inviare il Modello 730 precompilato relativo al periodo d'imposta 2023. Il canale diretto con l'Agenzia delle Entrate è ora aperto, offrendo ai cittadini un'opportunità semplificata per gestire la propria dichiarazione dei redditi.

Visibilità e Accessibilità

Il Modello 730 precompilato era già disponibile dal 30 aprile scorso. Ora, non solo è possibile visualizzare i dati, ma anche accettarli, modificarli o integrarli prima di trasmetterli all'Agenzia delle Entrate. Questo processo è stato reso più accessibile e user-friendly grazie a diverse innovazioni introdotte quest'anno.

del 2024

Una delle principali novità riguarda la struttura semplificata del modello. I cittadini non dovranno più preoccuparsi di quadri, righi e codici complessi. Una nuova interfaccia intuitiva guiderà l'utente passo dopo passo. I dati relativi all'abitazione, come rendita e interessi sul mutuo, saranno raccolti nella sezione "casa". Le spese sostenute avranno una propria sezione dedicata, mentre le informazioni su coniuge e figli saranno collocate nella sezione "famiglia". Dopo l'accettazione o la modifica dei dati, il sistema inserirà automaticamente le informazioni nel modello corretto.

Massiva Raccolta di Dati

Per la stagione 2024, sono state trasmesse circa 1 miliardo e 300 milioni di informazioni. Questi dati provengono sia dall'Agenzia delle Entrate che da enti esterni come datori di lavoro, farmacie e banche. Questa massiva raccolta di dati assicura che le informazioni precompilate siano il più accurate possibile.

Diretti

Un'altra significativa novità di quest'anno è la possibilità di ricevere eventuali rimborsi direttamente dall'Agenzia delle Entrate, anche se si dispone di un sostituto d'imposta. Questo passaggio mira a semplificare ulteriormente il processo per i contribuenti.

Scadenze e Regole

I contribuenti avranno tempo fino al 30 settembre 2024 per inviare il Modello 730. Coloro che invece presenteranno il Modello Redditi avranno tempo fino al 15 ottobre 2024. Le regole e le modalità di questa operazione sono state definite in un provvedimento firmato dal direttore dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.

Le innovazioni introdotte con il Modello 730 precompilato rappresentano un passo importante verso una maggiore semplificazione e accessibilità nella gestione delle dichiarazioni dei redditi. Con un'interfaccia più intuitiva e la possibilità di ricevere rimborsi diretti, il processo è ora più efficiente e user-friendly, andando incontro alle esigenze dei cittadini.

20/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo