Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: MILLE NUOVE LICENZE TAXI PER RIVOLUZIONARE IL TRASPORTO URBANO

Immagine dell'articolo

Roma si prepara a un'importante trasformazione nel settore del trasporto pubblico con l'imminente rilascio di mille nuove licenze taxi. A fornire dettagli sui tempi e sulle procedure di selezione è stato l'assessore alla mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, durante un'audizione in commissione capitolina trasparenza.

 

Le Tempistiche del Bando

L'assessore Patanè ha delineato un piano dettagliato per il rilascio delle nuove licenze. "Entro maggio dovremmo chiudere la partita con l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART). Giugno sarà dedicato all'interlocuzione con i sindacati, mentre a luglio ci sarà l'indizione dei bandi", ha spiegato Patanè. La gestione dei concorsi sarà affidata al Formez, un'agenzia pubblica nota per la celerità delle sue operazioni. "Speriamo di avere i vincitori entro fine settembre, per poi procedere al rilascio delle licenze nei mesi successivi".

Le Licenze e le Linee Guida

Le nuove licenze taxi, come ribadito più volte dal sindaco Roberto Gualtieri e dall'assessore Patanè, saranno suddivise in mille permanenti e 500 stagionali. Il bando seguirà le linee guida dell'ART, che includono requisiti essenziali per i futuri tassisti. Patanè ha sottolineato l'importanza della conoscenza delle principali attrazioni turistiche della città e di nozioni basilari di inglese. "Non chiederò ai tassisti di sapere cosa è rappresentato sui bassorilievi della Colonna Traiana, ma devono sapere dove si trovano la Forma Urbis o la Domus Aurea se un passeggero lo richiede", ha specificato.

Requisiti Aggiuntivi

Oltre alla conoscenza del territorio, i tassisti dovranno avere nozioni basilari di inglese, fondamentali per una città turistica come Roma. "Non chiedo due lingue, ma almeno un po' di inglese devono saperlo", ha aggiunto l'assessore. Inoltre, i candidati dovranno essere informati sulle norme fiscali basilari. "Devono sapere cosa comporta non fare lo scontrino o rifiutarsi di farlo, e cosa significa non avere il POS".

Un Passo Verso un Servizio Più Efficiente

Questo bando rappresenta un passo significativo verso il miglioramento del servizio taxi a Roma, mirando a garantire una maggiore professionalità e competenza tra i conducenti. L'obiettivo è non solo di aumentare il numero di taxi disponibili, ma anche di migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini e ai turisti.

L'iniziativa è parte di un più ampio piano di riforma del trasporto pubblico nella capitale, volto a rendere Roma una città più accessibile e accogliente per tutti. Con queste nuove licenze, si spera di rispondere meglio alla crescente domanda di trasporti efficienti e di alta qualità, contribuendo così a un'esperienza positiva per chiunque visiti o viva nella Città Eterna.

15/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo