Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'AGENZIA DELLE ENTRATE DEBUTTA SULL'APP IO

Immagine dell'articolo

Da oggi, tenersi aggiornati sulle proprie questioni fiscali diventa ancora più semplice grazie al nuovo sistema di avvisi personalizzati introdotto dall'Agenzia delle Entrate sull'app IO. Con questa innovativa soluzione, l'Agenzia mira a semplificare la vita dei cittadini, fornendo loro informazioni chiare e tempestive riguardo a rimborsi, scadenze, rate, comunicazioni non recapitate e altri adempimenti fiscali di interesse.

L'annuncio è stato dato tramite una nota congiunta, sottolineando come l'obiettivo sia quello di facilitare il monitoraggio delle proprie questioni fiscali e di evitare dimenticanze o ritardi nei pagamenti. L'app IO, gestita da PagoPA e sviluppata per offrire una piattaforma unificata per i servizi pubblici, diventa così il canale principale attraverso il quale i cittadini possono ricevere comunicazioni personalizzate dall'Agenzia delle Entrate e da altre amministrazioni locali e nazionali accreditate.

Tra i messaggi che saranno inviati attraverso l'app, ci saranno avvisi riguardanti rimborsi in arrivo, scadenze di contratti, adempimenti e rate, oltre a comunicazioni relative alle abilitazioni conferite alle persone di fiducia per l'accesso alla propria area riservata. L'obiettivo è garantire che i contribuenti siano sempre al corrente delle loro responsabilità fiscali e delle opportunità a loro disposizione.

Un punto fondamentale è la sicurezza dei dati e la prevenzione di frodi. Utilizzando l'app IO come canale di comunicazione, si elimina la necessità di inviare comunicazioni tramite sms o email, che potrebbero essere soggetti a tentativi di phishing. Inoltre, l'autenticazione tramite carta d'identità elettronica (Cie) o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) garantisce un elevato livello di sicurezza e protezione dei dati personali.

L'app IO è disponibile gratuitamente su piattaforme iOS e Android e per utilizzarla è sufficiente effettuare il login con le proprie credenziali Cie o SPID. Si tratta di un passo significativo verso la digitalizzazione dei servizi pubblici, offrendo ai cittadini un modo semplice ed efficace per gestire le proprie questioni fiscali direttamente dal proprio smartphone.

In conclusione, il debutto dell'Agenzia delle Entrate sull'app IO rappresenta un importante passo avanti nella modernizzazione dell'amministrazione fiscale italiana. Grazie a questa nuova modalità di comunicazione, i contribuenti potranno essere sempre informati e aggiornati sui propri obblighi fiscali, contribuendo così a semplificare e rendere più trasparente il rapporto tra cittadini e fisco.

10/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

SAIPEM SI AGGIUDICA CONTRATTO DA 520 MILIONI CON ENI PER LA CATTURA DELLA CO2 IN UK

Importante commessa triennale per il progetto Liverpool Bay CCS: oltre mille occupati locali coinvolti.

29 APR 2025

BRUXELLES STRINGE LA MORSA SULLE BIG TECH: SEI ISTRUTTORIE AVVIATE NEL 2024

La Commissione europea sfida gli squilibri nel digitale con il Digital Markets Act.

28 APR 2025

SICUREZZA SUL LAVORO: UN IMPEGNO STRATEGICO PER LE IMPRESE VERSO L’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

28 aprile, Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

28 APR 2025

INTERNET IN ITALIA: PIÙ ACQUISTI ONLINE E BOOM DI UTENTI ANZIANI

Il web conquista tutte le età

24 APR 2025

DECRETO BOLLETTE È LEGGE: 3 MILIARDI A FAMIGLIE E IMPRESE

Bonus energia e sconto elettrodomestici

24 APR 2025

FLAT TAX E BILANCI PUBBLICI

l’FMI invita l’Italia a ripensare il fisco sul lavoro autonomo