Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAPODANNO 2023: UN'ESPLOSIONE DI GUSTI MADE IN ITALY NEI RISTORANTI ITALIANI

Immagine dell'articolo

Il Capodanno si avvicina, e l'Italia si prepara per accogliere il nuovo anno con una tavola imbandita di prodotti rigorosamente Made in Italy. Secondo le stime del Centro Studi di FIPE-Confcommercio, saranno 4,6 milioni di italiani a scegliere di festeggiare la notte di San Silvestro nei ristoranti del Bel Paese, mentre altri 350.000 opteranno per gli agriturismi, immergendosi in un'esperienza gastronomica autentica e rurale.

L'entusiasmo per il cenone di Capodanno è palpabile, con numerosi locali completamente prenotati e la ricerca di un posto disponibile diventata un'impresa anche all'ultimo minuto. I dati raccolti indicano che ben 75.000 ristoranti e 350.000 agriturismi saranno coinvolti nell'organizzazione di queste festività, trasformando il Capodanno in un momento di aggregazione e convivialità.

Secondo le stime, le famiglie spenderanno in media 98 euro, una cifra che riflette la diversità di scelte a disposizione. Molti si manterranno entro i 50 euro, mentre altri si concederanno lusso con spese fino a 100 euro. C'è anche chi, seguendo l'analisi di Coldiretti, investirà tra i 100 e i 300 euro per un'esperienza culinaria indimenticabile.

Tuttavia, il 56% dei ristoratori rimarrà chiuso durante la notte di Capodanno. Una decisione che riflette la crescente pressione inflattiva che ha colpito l'economia, erodendo il potere d'acquisto delle famiglie e mettendo a dura prova il settore della ristorazione. La moderata crescita dei prezzi rispetto all'anno precedente è strettamente legata a questa spirale inflattiva.

Nonostante le sfide, la cena di Capodanno sarà caratterizzata da una straordinaria varietà di prodotti Made in Italy. Dalle bollicine all'olio extravergine di oliva, ogni piatto sarà un inno alla ricchezza e alla diversità del patrimonio gastronomico italiano. Non solo cibo, ma anche intrattenimenti, spettacoli e musica, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente per accogliere il nuovo anno.

Tuttavia, per chi opta per una serata più intima, ci sarà spazio anche per cene a casa con amici, magari preparate con cura utilizzando ingredienti locali e di qualità.

In conclusione, il Capodanno 2023 sarà un momento in cui l'Italia brillerà attraverso i sapori autentici e il calore dell'ospitalità italiana, dimostrando che nonostante le sfide economiche, la tradizione gastronomica del paese rimane un faro luminoso di convivialità e gioia.

30/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti