Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CDM: NUOVO ‘DL ENERGIA’ 2023

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei ministri, nelle scorse ore, ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti, pensato principalmente per andare in contro alle famiglie più bisognose. Lo stanziamento di fondi tocca circa 1,3 miliardi di euro, che verranno elargiti per ammortizzare gli aumenti di bollette, carburante e trasporti.

Tra le misure del nuovo decreto, è stato introdotto il ravvedimento per gli scontrini, le agevolazioni mutui prima casa under 36 e borse di studio. I Bonus terranno conto dell’Isee delle famiglie che non deve superare i 15mila euro annui.

Il sostegno, che va sostituire il “bonus riscaldamento”, complessivamente costerà 300mln di euro e sarà di circa 70 euro per ogni nucleo familiare, ma verrà adeguato in base al numero di componenti di ogni famiglia, inoltre, verrà elargito a percettori di reddito o pensione di cittadinanza, e a coloro che vivono in famiglia con soggetti che necessitano di apparecchiature salva-vita.

Per quanto riguarda il ‘bonus carburante’, lo stanziamento è di 100 mln di euro, pari a circa 77 euro a famiglia: bisogna precisare che le regole applicative verranno rese note non il decreto attuativo emanato dall’entrata in vigore del Dl. Da quanto trapelato, il bonus carburante dovrebbe essere caricato sulla social card ‘Dedicata a te’ e in caso di nuclei familiari con almeno tre componenti.

26/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti