Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: IN ARRIVO LA PRECOMPILATA PER LA DOMANDA DIPENSIONE

Immagine dell'articolo

Un campione di 5 mila lavoratori vicini all’età pensionistica, ossia 67 anni, che nel 2023 saranno in 64 mila, presto prenderà parte ad un servizio sperimentale che ha l’obiettivo sia di semplificare la presentazione della domanda di pensione che aumentare la digitalizzazione della pubblica amministrazione, come previsto dal Pnrr.

Inizialmente, gli assicurati alla gestione privata e pubblica con minimo 66 anni e 9 mesi, nel caso abbiano maturato i requisiti contributivi previsti, riceveranno una comunicazione per posta, su ‘app Io’ e telefono, nel caso abbiano scaricato l’applicazione e comunicato il proprio numero, con le indicazioni per entrare nell’area riservata MyInps del sito ufficiale.

I cittadini troveranno una precompilata con tutti i propri dati anagrafici e i dati sul reddito: qualora fossero corretti, (eventuali errori potranno essere segnalati seguendo la procedura guidata), non resterà altro che inviare la richiesta per la pensione. Prossimamente, l’Istituto nazionale della previdenza sociale, di volta in volta, invierà a coloro che compiono 65 anni d’età, una comunicazione con il proprio estratto conto

09/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti