Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OGGI SCIOPERO VOLI 24 ORE

Immagine dell'articolo

Le lavoratrici e i lavoratori dell’handling aeroportuale della compagnia aerea Vueling airlines e il personale Aviation Service Roma Fiumicino, dopo lo sciopero del 4 giugno, con un’adesione superiore al 90%, incrociano le braccia dalla mezzanotte di oggi, 20 giugno, e per 24 ore. Molti i voli cancellati in tutti gli aeroporti italiani, anche se sono garantite alcune fasce orarie, 7-10 e 18-21.

La protesta ha coinvolto anche la compagnia Ita Airwais e tutti coloro che non potranno partire o dovessero subire ritardi del proprio volo, oltre le 5 ore, potranno chiedere il rimborso o cambiare la prenotazione senza penali.

L’USB, l’Unione Sindacale di Base, con un comunicato stampa, ha spiegato che le richieste alla base dello sciopero, come l’aumento salariale di 300 euro in linea con l’inflazione e il ripristino dell’orario settimanale a 37,5 ore, “Sono soglie minimali ed irrinunciabili in un settore dove la durezza delle condizioni porta ad abbandoni per eccessiva fatica e mancanza di tutele adeguate”.

20/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati