Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASSAZIONE: SENTENZA STORICA SUI ‘RUMORI DELLA MOVIDA’

Immagine dell'articolo

L’ennesimo caso di denuncia di rumori procurati dal chiacchiericcio della ‘movida’, è oggetto di una sentenza che cambia radicalmente il panorama giuridico. Una coppia di Brescia, stanca di dover sopportare gli schiamazzi sotto la propria abitazione, anche oltre l’orario consentito e la chiusura dei locali notturni, ha denunciato il Comune di residenza, ritenendolo responsabile delle immissioni sonore, di disturbo alla quiete pubblica e danni alla salute.

La Cassazione, con la sentenza n. 14209/23 depositata il 23 maggio 2023, ha stabilito che l’Amministrazione comunale è responsabile dei rumori molesti e che debba attuare ogni misura per far rispettare la normale tollerabilità, come per esempio l’impiego di un servizio di vigilanza notturna, in particolare tra maggio e ottobre e dal giovedì alla domenica.

Inoltre, il Comune lombardo è stato condannato ad “un risarcimento dei danni patiti, in nome del ‘sacrosanto’ principio del ‘neminem laedere”, liquidando la coppia con quarantamila euro per danno non patrimoniale, e 9.049 euro per danno patrimoniale

05/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati