Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL DDL SANTANCHE SCATENA POLEMICHE

Immagine dell'articolo

Piovono novità per gli affitti brevi, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha sciolto le riserve presentando un Dll che ha fatto storcere il naso a molti. Privo, forse, di grande rilievo e di una sensata logicità imprenditoriale, il cambiamento che si vuole ottenere diventa una bastonata inutile per un settore in ascesa e una cortesia sul piatto d'argento fornita alle grandi catene alberghiere che di fatto decidono a loro piacimento le tariffe portandole a cifre iperboliche. La libertà di un libero cittadino di poter scegliere se recarsi in un bed & breakfast, in una casa vacanze oppure in un hotel non deve essere in discussione, almeno a nostro avviso e sentire parlare di minimum stay ( una permanenza minima di due notti) non solo ci fa sorridere ma ci fà addirittura ricordare dei momenti bui della nostra storia. Parlare di famiglie numerose o non numerose, lede il diritto alla privacy e non solo. Se davvero si vuole fare una seria riforma del turismo e del settore immobiliare, bisogna affidarsi a chi il settore lo vive ogni giorno combattendo in prima linea, ascoltando pareri e sensazioni, altrimenti si rischia di penalizzare un settore in fermento che fornisce lavoro a tanti piccoli neo imprenditori, per favorire sempre e comunque i super ricchi imprenditori e i loro interessi che ben poco collimano con la vita quotidiana. 

02/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

Il romanzo di Vincenzo Patierno è una bussola per ritrovare la memoria

08 MAG 2025

AGEA SBLOCCA OLTRE 11 MILIONI PER LO SVILUPPO RURALE

Risolte oltre 6.800 pratiche

08 MAG 2025

UE-USA, NUOVE TENSIONI SUI DAZI

Bruxelles risponde con una maxi-lista da 100 miliardi

06 MAG 2025

ROTTAMAZIONE QUATER: 250MILA CONTRIBUENTI RIAMMESSI

Invio dei piani di pagamento entro giugno

06 MAG 2025

STRAGE SILENZIOSA: NUOVI MORTI SUL LAVORO E LA DENUNCIA DI LANDINI

"Una vera e propria strage, non a un’emergenza"

02 MAG 2025

RIFORMA DEL MERCATO UNICO UE: MENO BARRIERE E PIÙ OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE

La Commissione rilancia il potenziale europeo con misure per Pmi, semplificazioni e apertura ai Paesi candidati