Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASSAEROPORTI: TRAFFICO AEREO VICINO AI LIVELLI PRE-COVID

Immagine dell'articolo

Il traffico aeroportuale italiano, dopo lo stop causato dalla pandemia, continua progressivamente a crescere, tornando ai livelli pre-pandemia. Secondo quanto dichiarato da Assaeroporti, nel primo quadrimestre del 2023, in totale i viaggiatori sono stati 52,3 mln, pari al 97,6% del 2019.

La crescita risulta da record ad aprile, che, con 16,5 mln di passeggeri, tocca il 2,5% in più rispetto ai volumi del 2019. Secondo quanto dichiarato dall’Associazione Italiana Gestori Aeroporti Assaeroporti, il miglior risultato è stato segnato dal segmento internazionale, con 10,7 mln di viaggiatori, pari al 30% in più rispetto al 2022 e inferiore solo del -1,6% rispetto all’anno pre-Covid.

Anche il traffico nazionale raggiunge ottimi risultati, superando il periodo pre-pandemia dell’11%, pari a 5,8 mln di passeggeri. Il presidente di Assaeroporti, Carlo Borgomeo, ha dichiarato: “Ci auguriamo che gli anni terribili del Covid siano ormai alle spalle e che il comparto sia sempre più centrale nelle politiche di sviluppo del nostro Paese”.

01/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti