Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CRIF: ALERT WEB IN CALO NEL 2022

Immagine dell'articolo

L’ultimo Osservatorio Cyber realizzato dalla società privata Crif, Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria, ha rivelato che, nel 2022, sono stati inviati più di 1,6 mln di alert, riferiti ai dati sul dark web, in calo rispetto al 2021 quando furono 1,8 mln.

Il dato, comunque, risulta preoccupante essendo stato rilevato un aumento degli account compromessi a causa dell’elevato numero di credenziali inserite combinando numeri di telefono e codici fiscali, pari a +4,4%. Nella top ten degli Stati più colpiti dalle attività dei cybercriminali, che operano nel tentativo di rubare le credenziali delle carte di credito, sono: Stati Uniti, Russia, Regno Unito, Brasile, India Canada, Francia, Spagna, Giappone e Cina.

L’Italia si posiziona al 14esimo posto e le due Regioni maggiormente allertate sono il Lazio + 21,1% e la Lombardia 14%. I maggiori tentativi di truffa avvengono cercando di violare i dati inseriti negli account dei social + 125,8% e intrattenimento, come dating e giochi online, +37,2%. Il Crif, inoltre, rivela che, in Italia, il maggior numero di alert viene inviato agli utenti del dark web +83,7%, contro il 16,3% dei dati rilevati sul web pubblico.

12/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA