Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASQUA E PASQUETTA: 6,4 MLN DI CLIENTI NEI RISTORANTI

Immagine dell'articolo

L’inflazione, il conflitto in Ucraina, scoppiato poco prima, e i timori ancora legati alla pandemia, lo scorso anno avevano spinto milioni di italiani a trascorrere la Pasqua in casa.

Invece, per il 2023, nonostante un calo delle attività di ricezione aperte per i giorni di festa, pari all’88,2%, l’Ufficio studi di FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, rivela un aumento delle persone, pari a 6,4 mln, che trascorreranno la domenica pasquale e il Lunedì dell’Angelo presso ristoranti, con livelli paragonabili al periodo pre-Covid.

L’analisi evidenzia che il 65% dei clienti presenti nelle sale dei ristoranti è composto da residenti, il 28,2% da turisti italiani e il 6,8% da stranieri. La spesa stimata si aggira attorno ai 395 milioni di euro, prevedendo che il 68,2% delle attività offriranno menù degustazione al prezzo di 62 euro, mentre il restante 31,8% darà la possibilità di scegliere alla carta, con un costo medio di 55 euro: in entrambi i casi bevande escluse.

10/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti