Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASQUA: 11,5 MLN DI ITALIANI IN VIAGGIO

Immagine dell'articolo

Il trend positivo della ripartenza del settore del turismo, dopo il collasso registrato per la pandemia, si riconferma anche per le prossime vacanze pasquali.

Secondo un’indagine, condotta da ‘ACS Marketing Solutions’ e commissionata da Federalberghi, circa 11,5 mln di italiani trascorreranno i giorni di ferie lontano dalle proprie abitazioni.

Contrariamente al passato, tornano ad apprezzare il Belpaese il 95,6% dei concittadini, restando all’interno dei confini nazionali e prediligendo: le località di mare +31,6%, d’arte +30,8%, montagna +17,6%, laghi +5% e termali +1,3%. Mentre del 4,4% che andrà all’estero, il 68,2% visiterà le grandi capitali europee.

Secondo una classifica delle mete preferite dagli italiani e elaborata dal motore di ricerca ‘Jetcost’, su 25 destinazioni, 14 sono italiane e nei primi 10 troviamo: Napoli, Palermo, Catania, Roma, Milano, Torino, Venezia, Bari, Cagliari e Lamezia Terme.

L’elenco evidenzia la riscoperta di location che per anni sono risultate meno gettonate, favorite dai prezzi più bassi dei biglietti aerei. Tra le capitali europee, sul podio ci sono: “Parigi, Amsterdam e Barcellona”.

01/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti